I fornitori di servizio Internet italiani o Internet Service Providers come ad esempio Fastweb e Telecom a volte bloccano dei siti web in modo tale che i loro clienti non possano accedervi.
Tuttavia il più delle volte si tratta di un blocco facilmente aggirabile facendo una semplice modifica alla configurazione del nostro computer.
Quando apri un sito web il tuo computer chiede ad altri computer nel web, attraverso un sistema chiamato DNS, dove si trova il sito che vuoi visitare così da potervi accedere.
Attraverso questa modifica il tuo computer chiederà questa informazione a Google invece che a Fastweb o Telecom.
In questa guida il sistema operativo utilizzato è Windows 7 ma la procedura è molto simile se non identica in tutte le recenti versioni di Windows.
1)
Clicca sul pulsante "Start", digita "ncpa.cpl" nel campo di ricerca e seleziona "ncpa.cpl" o premi il tasto Invio.

2)
Nella finestra che si apre clicca con il tasto destro del mouse su "Local Area Connection" e seleziona "Proprietà".

3)
Nella finestra che si apre scorri l'elenco, seleziona "Protocollo Internet versione 4" e clicca sul pulsante "Proprietà".

4)
Nella finestra che si apre seleziona "Utilizza i seguenti indirizzi server DNS", digita 8.8.8.8 nel primo campo, digita 8.8.4.4 nel secondo campo, infine clicca sul pulsante "OK".

Gli indirizzi IP 8.8.8.8 e 8.8.4.4 appartengono a Google, da questo momento in poi il tuo computer chiederà a Google di cercare i siti web che ti interessano senza alcun blocco...